Il venerdì la didattica si sposta nel bosco: all'avventura!
È proprio qui che i bambini e i ragazzi hanno modo di sperimentare i concetti affrontati durante le lezioni della settimana, mettendosi alla prova.
Il bosco è un'esperienza forte, concreta e multisensoriale.
Attraverso le attività esperienziali si stimolano la curiosità, l'apprendimento, la crescita fisica, sociale ed intellettuale.
Cerchiamo di responsabilizzare i nostri bambini e ragazzi a rispettare e proteggere la natura attraverso la sua conoscenza: attraverso percorsi che conducono alla scoperta della sua flora e della sua fauna.
Il contatto diretto permette ai ragazzi di scoprire il regno del bosco: gli uccelli, gli insetti, i pesci che lo popolano e tutta la sua variegata vegetazione; è madre natura che si fa per loro scuola.
L'esperienza si arricchisce inoltre attraverso le attività manuali: l'accensione del fuoco, il cucinare, la costruzione di rifugi, di giochi, di utensili di vario tipo, attingendo alle materie prime della natura.
Il pomeriggio nel bosco è poi dedicato al gioco con le corde, atto a sviluppare nei ragazzi l'equilibrio, la destrezza, la forza, a potenziare la costanza, il coraggio, la socializzazione e l'attenzione.
La preziosa esperienza di questa aula in natura, è possibile grazie alla gentile concessione del bosco, all'interno della Proprietà dell'Azienda Agricola Biodinamica "La Piombaia", della famiglia Cantini, alla quale siamo molto grati.